Tra gli strumenti utilizzati dalla nostra Associazione per far conoscere la vita e le opere di P. Puglisi ha una sua grande importanza lo spettacolo. Si tratta di un linguaggio che consente di comunicare in modo efficace anche le emozioni e, tra l'altro, è spesso favorito dai giovani che vogliono impegnarsi. Per questo abbiamo realizzato nel corso degli anni diversi spettacoli scritti da alcuni nostri associati e li abbiamo portati in giro per l'Italia anche con la partecipazione dei nostri giovani.
Roberto
Lopes : "Tu, da che parte stai?" : Lo spettacolo rappresenta un dialogo
immaginario tra P. Puglisi ed il suo sicario; utilizzando spunti di vita
reale, Roberto ha intercalato brani musicali a dialoghi significativi dai
quali è possibile desumere anche tratti della vita di P. Puglisi e degli
anni da lui trascorsi a Brancaccio.
La passione evangelizzatrice di 3P trova in questo testo coronamento
attraverso il tentativo, soltanto immaginato, di convertire il suo sicario
alla vita libera da colpe così pesanti come un ennesimo omicidio.
Il testo è alleggerito anche da battute "storiche" di 3P del quale i suoi
amici ricordano sempre la capacità, tutta sua, di far sorridere con freddure
e detti o proverbi siciliani.
I testi e le musiche sono dello stesso Roberto e di Gianpiero Trere.
Il testo dello spettacolo, insieme a musiche, spartiti e dvd, è stato
inserito all'interno di una pubblicazione acquistabile anche tramite
internet che può essere utilizzata per
rappresentarlo autonomamente.
Se si desidera invece proporre lo spettacolo nella propria comunità,
la nostra Associazione è disponibile a rappresentarlo, in forma gratuita
(assolte le spese di spostamento, ospitalità e di allestimento - compreso la
SIAE), previo contatto tramite mail : simaversodove@libero.it.
"E sono solo un uomo" è uno spettacolo scritto da Rosaria Cascio che
racconta, a quadri, la vita di P. Puglisi attraverso alcuni dei momenti
più significativi, cercando di cogliere il senso della sua scelta di seguire
Cristo fino in fondo. Il testo dello spettacolo, che comprende balletti e
multimedia, è scaricabile e liberamente utilizzabile :
spettacolo